Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Palazzo Gromo Losa
    • Palazzo Ferrero
    • Museo del Territorio
    • Mostre Collaterali
  • Cinema, Teatro ed Eventi
  • Laboratori

MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE

Biella, Via Quintino Sella 54/b

Mercoledì, giovedì 10.00 – 12.30 | 15.00 – 18.30
Venerdì 10.00 – 12.30 | 15.00 – 19.00
Sabato 15.00 – 19.00
Domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19:00
Venerdì 2 Giugno 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19:00

Tel. 015 2529345
museo@comune.biella.it
www.museo.comune.biella.it



BE NATURAL / BE WILD

Concorso Nazionale di Pittura dedicato alla natura - Prima edizione.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ha lanciato un concorso artistico per dare spazio all'arte che racconta la Natura, nell'ambito dell'edizione 2017 di Selvatica. Con il concorso Be Natural/Be Wild, la Fondazione si è rivolta a giovani pittori e disegnatori, italiani e stranieri, residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, desiderosi di dar voce al mondo naturale che li circonda. Dei quasi 200 progetti arrivati a Biella ne è stata selezionata una ventina da una giuria di critici, giornalisti e galleristi, i progetti spaziano dalla più classica declinazione del paesaggio montano alla resa del cielo in monocromie appena mosse dal gioco delle sfumature.

Wildlife

NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

Il concorso fotografico rappresenta un'opportunità per conoscere e valorizzare la natura e i variegati ambienti che caratterizzano il Nord-Ovest d'Italia. Il contest prevede 4 sezioni: "Paesaggio di Montagna", "Paesaggio di Collina", "Paesaggio di Pianura" e "Paesaggio Lacustre e di Mare". A questa, si aggiunge una quinta sezione dedicata al territorio dell'anno, il "Grand Prix BiellaTurismo #innamoratidelBiellese", che premia le migliori immagini scattate nel territorio della provincia di Biella. Il concorso, che premierà le migliori immagini scattate nei territori di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta e al quale possono partecipare fotogra dilettanti, amatori e professionisti di ogni nazionalità, è indetto da E20Progetti, Rivista Oasis, WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi-Giardino Botanico di Oropa e Associazione StileLibero.

Nord ovest naturae photo contest

Mostre ed Eventi

  • NATURA METAFISICA

    NATURA METAFISICA

    Palazzo Gromo Losa
  • I sussurri del bosco

    GLANZLICHTER

    Palazzo Gromo Losa
  • GAIA E LA BALENA

    GAIA E LA BALENA

    Palazzo Gromo Losa
  • INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    Palazzo Ferrero
  • I COLORI DEL BIANCO

    I COLORI DEL BIANCO

    Palazzo Ferrero
  • BE NATURAL/BE WILD

    BE NATURAL/BE WILD

    Museo del Territorio Biellese
  • NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    Museo del Territorio Biellese
 


Un progetto:

  •    

Ideazione




  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94
    13900 Biella
    Tel. 015 2529201
    www.e20progetti.it

  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    Via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. 015 0991868
    www.fondazionecrbiella.it
Sponsor:
  •    
In collaborazione con
  •    
Biella Turismo
  •    
Partner sedi espositive istituzionali in città


↑
Partners:
WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi – Legambiente Circolo Biellese "Tavo Burat" – Fotoclub Biella – Casa Zegna – Oasi Zegna – Rivista Oasis – ACLI Biella – Centro Educazione Ambientale "Andirivieni" di Legambiente – Associazione della Trappa onlus – Biblioteca Civica di Biella – Galleria Zaion – Galleria Punto sull'Arte – Galleria Moitre – Bi–BOx Art Space – Centro Documentazione Aree Protette del Comune di Sondrio – Progetto Biellese in Transizione – Fondazione Clelio Angelino – Bi Young – Biella Jazz Club – Biblioteca Città Studi – ATL Biella – Eco Museo Valle Elvo e Serra – UPBEduca Università Popolare Biellese – Pengo Life Project – IIS "Eugenio Bona" Biella – Fondazione Funivie Oropa – YOU Doc - web TV – Museo Naturale di Scienze Naturali di Torino