Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Palazzo Gromo Losa
    • Palazzo Ferrero
    • Museo del Territorio
    • Mostre Collaterali
  • Cinema, Teatro ed Eventi
  • Laboratori

PALAZZO FERRERO

Biella Piazzo, Corso del Piazzo 25

Venerdì 15.00 – 19.00
Sabato 15.00 – 19.00
Domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00
Venerdì 2 Giugno 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00

Tel. 335 5945235
info@palazzoferrero.it
www.palazzoferrero.it



Mark Adlington

INCONTRI SELVAGGI, IL CAVALLO PRZEWALSKI

Con il suo approccio leggero e il suo sguardo amorevole, l'artista britannico porta a Selvatica un progetto profondamente legato allo spirito del festival. Protagonista della serie di tele e carte in mostra è infatti il particolarissimo cavallo di Przewalski. Caratterizzato da un corpo massiccio e muscoloso, era quasi estinto cinquant'anni fa ed è stato salvato grazie a una precisa strategia di ripopolamento. Riconosciuto come l'effettivo protagonista delle pitture rupestri, questa sottospecie di cavallo è portata a Selvatica dalla pennellata ampia e sciolta di Adlington.

Fiabe del Passato

Marcello Libra

I COLORI DEL BIANCO

Un modo del tutto unico di immortalare luoghi incredibilmente remoti, spazi vastissimi e gelidi, uno sguardo inedito alla selvaggia Antartide. Le fotografie di Marcello Libra suscitano meraviglia perché rivelano i colori che nel bianco si celano e che dal bianco emergono più nitidi e intensi che mai. Le fotografie de I colori del bianco sono qualcosa di più di semplici immagini: sono, a tutti gli effetti, veri e propri sguardi che ci regalano gli squarci di realtà che solo un occhio pieno di passione poteva cogliere e solo la mano di un fotografo esperto poteva restituire.

I colori del bianco

NON SOLO INTORNO A NOI

In collaborazione con i Fotoamatori Biellesi

I soci del Fotoclub Biella espongono 50 immagini circa a tema e si rivelano particolarmente bravi nel portare a casa bellissime immagini di natura di luoghi lontani ed esotici ma che si dimostrano altrettanto capaci di guardare nel giardino sotto casa.

Fiabe del Passato

Mostre ed Eventi

  • NATURA METAFISICA

    NATURA METAFISICA

    Palazzo Gromo Losa
  • I sussurri del bosco

    GLANZLICHTER

    Palazzo Gromo Losa
  • GAIA E LA BALENA

    GAIA E LA BALENA

    Palazzo Gromo Losa
  • INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    Palazzo Ferrero
  • I COLORI DEL BIANCO

    I COLORI DEL BIANCO

    Palazzo Ferrero
  • BE NATURAL/BE WILD

    BE NATURAL/BE WILD

    Museo del Territorio Biellese
  • NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    Museo del Territorio Biellese
 


Un progetto:

  •    

Ideazione




  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94
    13900 Biella
    Tel. 015 2529201
    www.e20progetti.it

  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    Via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. 015 0991868
    www.fondazionecrbiella.it
Sponsor:
  •    
In collaborazione con
  •    
Biella Turismo
  •    
Partner sedi espositive istituzionali in città


↑
Partners:
WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi – Legambiente Circolo Biellese "Tavo Burat" – Fotoclub Biella – Casa Zegna – Oasi Zegna – Rivista Oasis – ACLI Biella – Centro Educazione Ambientale "Andirivieni" di Legambiente – Associazione della Trappa onlus – Biblioteca Civica di Biella – Galleria Zaion – Galleria Punto sull'Arte – Galleria Moitre – Bi–BOx Art Space – Centro Documentazione Aree Protette del Comune di Sondrio – Progetto Biellese in Transizione – Fondazione Clelio Angelino – Bi Young – Biella Jazz Club – Biblioteca Città Studi – ATL Biella – Eco Museo Valle Elvo e Serra – UPBEduca Università Popolare Biellese – Pengo Life Project – IIS "Eugenio Bona" Biella – Fondazione Funivie Oropa – YOU Doc - web TV – Museo Naturale di Scienze Naturali di Torino