Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Palazzo Gromo Losa
    • Palazzo Ferrero
    • Museo del Territorio
    • Mostre Collaterali
  • Cinema, Teatro ed Eventi
  • Laboratori


SPETTACOLO TEATRALE

PALAZZO GROMO LOSA

Biella Piazzo, Corso del Piazzo 24
Tel. 015 0991868
spazio.cultura@fondazionecrbiella.it
www.fondazionecrbiella.it

Ingresso Gratuito

A PROPOSITO DI SMITH Associazione Pop Economix

Mercoledì 24 maggio, h 21.00

Dalle grandi scoperte dell'800 come la corrente elettrica o il motore a scoppio all'obsolescenza programmata che ci obbliga a cambiare smartphone ogni due anni. Dal pensiero - libero e liberante - di Adam Smith, alla distorta versione che i neoliberisti hanno sacralizzato. C'è tutto questo in "A proposito di Smith", che racconta come il nostro mondo sia ormai molto vicino al collasso e ci sia bisogno di una nuova alleanza tra l'uomo e l'ambiente per salvarlo. Un'alleanza che può nascere dalla riscoperta del limite come criterio di un rapporto equilibrato con la terra. Il tutto in un linguaggio narrativo vibrante che alterna vivace ironia, sofferta consapevolezza del tempo presente e appassionato desiderio di un futuro sostenibile.






CINEMA E PROIEZIONI

PALAZZO GROMO LOSA (Auditorium)

Biella Piazzo, Corso del Piazzo 24
Tel. 015 0991868
spazio.cultura@fondazionecrbiella.it
www.fondazionecrbiella.it

Ingresso Gratuito

Non solo intorno a noi

Giovedì 18 maggio, h 21.00

Serata fotografica a cura del Fotoclub Biella


Dall’Artico alla Savana
Con il fotografo Fabrizio Moglia

Giovedì 25 maggio, h 21.00

(a cura di Andirivieni)


RETROSPETTIVA DI "SONDRIO FILM FESTIVAL"

Mostra internazionale dei documentari sui parchi in collaborazione con Centro Documentazione Aree Protette - Comune di Sondrio, organizzata da WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi


L'ESTATE DELL'ORSO POLARE di Klaus Scheurich

Giovedì 8 giugno, h 21.00

Produzione Marco Polo Film AG - Broadcaster: Smithsonian Networks,
Westdeutscher Rundfunk (WDR) - Germania 2015
Area trattata: Hudson Bay, Canada


FORESTE PRIMORDIALI: STORIA DI UNA RESURREZIONE di Rita Schlamberger

Giovedì 15 giugno, h 21.00

Produzione ScienceVision – Austria 2015
Area trattata: Parco Nazionale Kalkalpen, Austria


IL CLAN DELLE VOLPI di Anne e Erik Lapied

Giovedì 22 giugno, h 21.00

Produzione: Lapied Film – Francia 2015
Area trattata: Parco Nazionale Gran Paradiso, Italia, Alpi francesi


I PARCHI NAZIONALI AMERICANI - YELLOWSTONE di Oliver Goetzl

Giovedì 29 giugno, h 21.00

Produzione Gulo Film Productions – Germania 2015
Area trattata: Yellowstone National Park, Grand Teton National Park, U.S.A.


Raccontiamoci S(in)contro tra padre e glio. Il comune legame con l’ambiente

Domenica 25 giugno, h 20.30

Into the Wild. Nelle terre selvagge di Sean Penn (USA, 2007)
Cineforum a cura di Bi Young info@biyoung.org | Tel. 347 6735776

MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE

Biella, Via Quintino Sella 54/b

Tel. 015 2529345
museo@comune.biella.it
www.museo.comune.biella.it

Ingresso Gratuito

Stefano Bruzzi... un macchiaiolo tra Piacenza e Firenze?

Venerdì 16 giugno, h 18.00

Commento alle opere esposte e proiezione del cortometraggio Stefano Bruzzi, un macchiaiolo tra Piacenza e Firenze (Piacenza, 2011)




EVENTI

PALAZZO GROMO LOSA

Biella Piazzo, Corso del Piazzo 24
Tel. 015 0991868
spazio.cultura@fondazionecrbiella.it
www.fondazionecrbiella.it

Ingresso Gratuito

Orfani dell'avorio

A cura di Pengo Life Project

Giovedì 1° giugno, h 21.00

Serata dedicata alla piaga del bracconaggio e alla conservazione degli elefanti africani con presentazione multimediale e dibattito.

BERMAN’S CLASS

A cura di Accademia Perosi
Roberto d’Auria (violino)
Giulia Maria Rimonda (violino)
Sergio Merletti (pianoforte)

Domenica 25 giugno, h 17.00

Musiche di: Mendelssohn; Mozart
Costo del biglietto: 2,00 €
Info e prenotazioni: 015 29040 | segreteria@accademiaperosi.org

Dopo il concerto i partecipanti potranno visitare le mostre di "Selvatica - Arte e Natura in Festival" 6^ edizione a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero usufruendo di un biglietto omaggio ogni due (occorrerà presentarsi con il biglietto del concerto presso la biglietteria di Palazzo Gromo Losa).

Occhi su Saturno

A cura di Unione Astrofili Biellesi e Osservatorio Astronomico Biellese

Sabato 1° luglio, ore 21.00

Osservazione di stelle e pianeti con telescopi professionali

DUO VIOLINO E PIANOFORTE

A cura di Accademia Perosi
Tina Vercellino (violino)
Elena Camerlo (pianoforte)

Domenica 2 luglio, h 17.00

Musiche di: Vivaldi, Handel, Massenet, Mozart
Costo del biglietto: 2,00 €
Info e prenotazioni: 015 29040 | segreteria@accademiaperosi.org

Dopo il concerto i partecipanti potranno visitare le mostre di "Selvatica - Arte e Natura in Festival" 6^ edizione a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero usufruendo di un biglietto omaggio ogni due (occorrerà presentarsi con il biglietto del concerto presso la biglietteria di Palazzo Gromo Losa).

Le domande del lupo. Il ritorno di una specie simbolo

A cura di Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e Nabumbo

Domenica 2 luglio, ore 21.00

Presenta Luca Giunti, guardiaparco, autore della tesi Analisi storica e situazione attuale del lupo in Val Susa


Mostre ed Eventi

  • NATURA METAFISICA

    NATURA METAFISICA

    Palazzo Gromo Losa
  • I sussurri del bosco

    GLANZLICHTER

    Palazzo Gromo Losa
  • GAIA E LA BALENA

    GAIA E LA BALENA

    Palazzo Gromo Losa
  • INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    Palazzo Ferrero
  • I COLORI DEL BIANCO

    I COLORI DEL BIANCO

    Palazzo Ferrero
  • BE NATURAL/BE WILD

    BE NATURAL/BE WILD

    Museo del Territorio Biellese
  • NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    Museo del Territorio Biellese
 


Un progetto:

  •    

Ideazione




  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94
    13900 Biella
    Tel. 015 2529201
    www.e20progetti.it

  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    Via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. 015 0991868
    www.fondazionecrbiella.it
Sponsor:
  •    
In collaborazione con
  •    
Biella Turismo
  •    
Partner sedi espositive istituzionali in città


↑
Partners:
WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi – Legambiente Circolo Biellese "Tavo Burat" – Fotoclub Biella – Casa Zegna – Oasi Zegna – Rivista Oasis – ACLI Biella – Centro Educazione Ambientale "Andirivieni" di Legambiente – Associazione della Trappa onlus – Biblioteca Civica di Biella – Galleria Zaion – Galleria Punto sull'Arte – Galleria Moitre – Bi–BOx Art Space – Centro Documentazione Aree Protette del Comune di Sondrio – Progetto Biellese in Transizione – Fondazione Clelio Angelino – Bi Young – Biella Jazz Club – Biblioteca Città Studi – ATL Biella – Eco Museo Valle Elvo e Serra – UPBEduca Università Popolare Biellese – Pengo Life Project – IIS "Eugenio Bona" Biella – Fondazione Funivie Oropa – YOU Doc - web TV – Museo Naturale di Scienze Naturali di Torino