Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Palazzo Gromo Losa
    • Palazzo Ferrero
    • Museo del Territorio
    • Mostre Collaterali
  • Cinema, Teatro ed Eventi
  • Laboratori

LABORATORI PER SCUOLE E CENTRI ESTIVI

Laboratori gratuiti su prenotazione
Numero massimo di studenti: 25 per gruppo



PALAZZO GROMO LOSA E PALAZZO FERRERO

Biella, Corso del Piazzo 24 e 25
Tel. 015 0991868
spazio.cultura@fondazionecrbiella.it
Durata: 1 h 30
Scuole: Primarie e Secondarie di Primo Grado

LABORATORIO SELVATICA: NATURA IN GIOCO!

A cura di WWF Oasi e Aree protette piemontesi

Gli studenti saranno guidati alla scoperta della Natura attraverso le mostre di PalazzoGromo Losa e Palazzo Ferrero. La visita, interattiva, sarà scandita da una serie di tappe che prevedono l'osservazione delle opere e la riflessione sui legami indissolubili che esistono tra gli esseri viventi e l'ambiente che li circonda, in ne sull'ecosistema in generale fino a giungere alle considerazioni sulla conservazione della biodiversità. Ogni partecipante riceverà la "Carta da viaggio del festival" che poi si trasformerà nel gadget-ricordo della visita.


Per le Scuole dell'Infanzia saranno organizzati dei laboratori di promozione alla lettura all'aperto realizzati e condotti dagli animatori della Biblioteca nella Natura WWF.

LABORATORIO SELVATICA: NATURA IN GIOCO!

PALAZZO GROMO LOSA

Biella, Corso del Piazzo 24
Tel. 015 0991868
spazio.cultura@fondazionecrbiella.it
Durata: 2 h 30'
Scuole: Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado

LABORATORIO "IN VOLO SUL GIARDINO"

A cura di Alice e Lucio Bordignon, esperti di natura


Dopo una breve visita alle mostre di Palazzo Gromo Losa gli studenti saranno guidati alla scoperta della natura del giardino del palazzo e delle meraviglie botaniche che racchiude. Particolare attenzione sarà poi dedicata all'avifauna e alle farfalle che popolano l'ambiente e all'importanza dell'ecosistema "giardino" per molte specie in relazione soprattutto alla perdita di terreno coltivato che si è verificata negli ultimi decenni nella collina e montagna biellese. Si analizzerà in fine il paesaggio naturale del Biellese, cosí ben evidente dal "balcone" offerto da Palazzo Gromo Losa, e come questa morfologia unica si ripercuota favorevolmente sulla presenza di fauna e flora selvatica.

IN VOLO SUL GIARDINO



LABORATORI PER FAMIGLIE

Laboratori gratuiti su prenotazione



PALAZZO GROMO LOSA E PALAZZO FERRERO

Biella, Corso del Piazzo 24 e 25
Tel. 015 0991868

"NATURA IN GIOCO!"

Venerdì 2 Giugno, h. 15.30
A cura di WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi


ARTE, NATURA E FANTASIA

A cura di LaborARTE - Fondazione Angelino
Tel. 099 1868 - eventi@fondazioneangelino.it

Laboratorio di colore - Artisti primitivi

Sabato 13 Maggio, h 16.30 - 17.30 | età 7-12 anni


Laboratorio di teatro e colore - Io animale selvatico/facce selvagge

Domenica 14 Maggio, h 16.30 - 17.30 | età 7-12 anni


Laboratorio di yoga - Semi di gioia

Domenica 21 Maggio, h 16.30 - 17.30 | età 4-8 anni


Laboratorio di teatro - Tutti nella tana

Domenica 28 Maggio, h 16.30 - 17.30 | età 7-12 anni


Laboratorio di teatro - Lezioni di volo

Sabato 3 Giugno, h 16.30 - 17.30 | età 7-12 anni


Laboratorio di colore - Murales

Sabato 10 Giugno, h 16.30 - 17.30 | 7-12 anni


Laboratorio di yoga - Bellezza tra-lla-lla

Domenica 11 giugno, h 16.00 - 17.30 | età 4-8 anni


Laboratorio di colore - La porta delle fate

Domenica 18 Giugno, h 16.30 - 17.30 | età 6-12 anni


Laboratorio di yoga - Sole e luna

Domenica 25 Giugno, h 16.30 - 17.30 | età 4-8 anni


Laboratorio di yoga - Mandala finale

Domenica 2 luglio, h 16.30 - 17.30 | età 4-8 anni





CASA ZEGNA

Tel 015.7591463 - www.cafondazionezegnasazegna.com

"TANTI HABITAT PER TUTTI"

A cura di Consorzio Sociale Il Filo da Tessere

Laboratorio "Per un pelo"

Sabato 6 Maggio, h 15.30 | età 4-7 anni


Laboratorio "Il desiderio di bestiari bestiali"

Domenica 21 Maggio, h 15.30 | età 7-11 anni


Laboratorio "Andare all'osso"

Domenica 28 Maggio, h 15.30 | età 10-13 anni


Laboratorio "F-Orme all'impronta"

Domenica 25 Giugno, h 15.30 | età 4-7 anni


Laboratorio "Il catalogo degli animali fantastici"

Domenica 9 Luglio, h 15.30 | età 7-11 anni




MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE

Tel. 015 2529345
www.museo.comune.biella.it

A caccia di...Animali

Domenica 4 Giugno 2017, h 16.00

Visita guidata per famiglie alla scoperta degli animali che abitano le tanze del Museo

Costo: € 3,00 a partecipante
Prenotazione obligatoria


Mostre ed Eventi

  • NATURA METAFISICA

    NATURA METAFISICA

    Palazzo Gromo Losa
  • I sussurri del bosco

    GLANZLICHTER

    Palazzo Gromo Losa
  • GAIA E LA BALENA

    GAIA E LA BALENA

    Palazzo Gromo Losa
  • INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    INCONTRI SELVAGGI. IL CAVALLO PREWALSKI

    Palazzo Ferrero
  • I COLORI DEL BIANCO

    I COLORI DEL BIANCO

    Palazzo Ferrero
  • BE NATURAL/BE WILD

    BE NATURAL/BE WILD

    Museo del Territorio Biellese
  • NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    NORD OVEST NATURAE PHOTO CONTEST

    Museo del Territorio Biellese
 


Un progetto:

  •    

Ideazione




  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94
    13900 Biella
    Tel. 015 2529201
    www.e20progetti.it

  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    Via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. 015 0991868
    www.fondazionecrbiella.it
Sponsor:
  •    
In collaborazione con
  •    
Biella Turismo
  •    
Partner sedi espositive istituzionali in città


↑
Partners:
WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi – Legambiente Circolo Biellese "Tavo Burat" – Fotoclub Biella – Casa Zegna – Oasi Zegna – Rivista Oasis – ACLI Biella – Centro Educazione Ambientale "Andirivieni" di Legambiente – Associazione della Trappa onlus – Biblioteca Civica di Biella – Galleria Zaion – Galleria Punto sull'Arte – Galleria Moitre – Bi–BOx Art Space – Centro Documentazione Aree Protette del Comune di Sondrio – Progetto Biellese in Transizione – Fondazione Clelio Angelino – Bi Young – Biella Jazz Club – Biblioteca Città Studi – ATL Biella – Eco Museo Valle Elvo e Serra – UPBEduca Università Popolare Biellese – Pengo Life Project – IIS "Eugenio Bona" Biella – Fondazione Funivie Oropa – YOU Doc - web TV – Museo Naturale di Scienze Naturali di Torino