Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Palazzo Gromo Losa
    • Palazzo Ferrero
    • Museo del Territorio
    • Fondazione Sella Onlus
    • Biblioteca Civica di Biella
      e Biblioteca di Città Studi
    • Cittadellarte
    • Mostre Collaterali
  • Cinema
  • Eventi
    • Concerti
    • Spettacoli
    • Passeggiate Naturalistiche
    • Incontri
    • Convegni
  • Laboratori

PALAZZO GROMO LOSA

Biella Piazzo, Corso del Piazzo 24

Venerdì e sabato 15.30 – 19.00
Domenica 10.00 – 19.00
Giovedì 2 Giugno 10.00 – 19.00

Tel. 015 0991868
spazio.cultura@fondazionecrbiella.it
www.fondazionecrbiella.it



I SUSSURRI DEL BOSCO

Ron Kingswood e Marika Vicari

I grandi pannelli a grafite su legno e le installazioni di piccoli lavori – sempre a grafite su legno – di Marika Vicari, con i loro sentieri che si perdono tra gli alberi, fanno da quinte alle pitture poetiche di Ron Kingswood, dove gli animali sono colti nella pace sconfinata del loro habitat.

Sussurri del Bosco

GLANZLICHTER

Fotografie da tutto il mondo che ritraggono la natura

Il più grande concorso di fotografia naturalistica della Germania e uno dei più importanti d'Europa, a cui ogni anno partecipano migliaia di fotografi, è un viaggio in tutto il mondo, con una selezione unica di magnifiche immagini, dal paesaggio agli animali in natura. Il vincitore dell'edizione 2015 è il fotografo naturalista Gian Luigi Fornari Lanzetti con “Incursione nella palude”. Saranno esposte un centinaio di immagini delle 21.790 inviate al concorso fotografico, che è sotto il patrocinio del Ministero Federale Tedesco dell'ambiente.

Glanzlichter

FIABE DEL PASSATO E PROFEZIE SU UN FUTURO POSSIBILE

Luciano e Ivan Zanoni, Resi Girardello

Nello scenario sontuoso del roseto e nel resto del palazzo, cinque gruppi scultorei in ferro battuto di Luciano e Ivan Zanoni invitano lo spettatore tra le più famose favole di La Fontaine, da La volpe e l'uva a Il topo e il leone, mentre le grandi installazioni in filo di rame di Resi Girardello, con una metafora artistica squisitamente femminile, offrono una possibile via d'uscita al destino tragico che gli scienziati intravedono per il futuro del pianeta Terra.

Fiabe del Passato

Mostre ed Eventi

  • I sussurri del bosco

    I SUSSURRI DEL BOSCO

    Palazzo Gromo Losa
  • Fiabe e profezie

    FIABE DEL PASSATO
    E PROFEZIE SU
    UN FUTURO POSSIBILE

    Giardini Gromo Losa
  • Animalpop

    ANIMALPOP

    Palazzo Ferrero
  • Wildlife

    WILDLIFE

    Museo del Territorio Biellese
  • Natura allo specchio

    NATURA ALLO SPECCHIO /
    SPECCHIO DELLA NATURA

    Fondazione Sella Onlus
  • Storie d'acqua e di alberi

    STORIE D'ACQUA
    E DI ALBERI

    Biblioteca civica di Biella e biblioteca di Città Studi
  • Selvatica scientifica

    SELVATICA SCIENTIFICA

    Cittadellarte
 
Curatori:


  • Arte:
    Alessandra Redaelli

    Fotografia:
    Fabrizio Lava
Con il patrocinio di:
  •    

       
Idea ed organizzazione:


  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    Via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. 015 0991868
    www.fondazionecrbiella.it



  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94
    13900 Biella
    Tel. 015 2529201
    www.e20progetti.it
Sponsor:
  •    
Media Partner:
  •    
Partner:
↑
In collaborazione con:
Comune di Biella – Museo del Territorio Biellese – Fondazione Sella Onlus – Cittadellarte, Fondazione Pistoletto – WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi – Legambiente Circolo Biellese “Tavo Burat” Giardino Botanico di Oropa – Santuario di Oropa – Palazzo La Marmora – Fotoclub Biella – Fotogruppo Riflessi – Comune di Candelo – Casa Zegna – Oasi Zegna – Rivista Oasis – StalkerTeatro – ACLI Biella – Città Studi – Centro Educazione Ambientale “Andirivieni” di Legambiente – Associazione della Trappa Onlus – Falseum, Museo del Falso e dell'Inganno – Biblioteca Civica di Biella – Galleria Zaion – BiBOx Art Space – Galleria Silvy Bassanese – Centro Documentazione Aree Protette del Comune di Sondrio – Progetto Biellese in Transizione – Fondazione Clelio Angelino – Accademia Perosi – DocBi Centro Studi Biellesi – YouDOC Web TV – Contato del Canavese – Comune di Sordevolo