Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Palazzo Gromo Losa
    • Palazzo Ferrero
    • Museo del Territorio
    • Fondazione Sella Onlus
    • Biblioteca Civica di Biella
      e Biblioteca di Città Studi
    • Cittadellarte
    • Mostre Collaterali
  • Cinema
  • Eventi
    • Concerti
    • Spettacoli
    • Passeggiate Naturalistiche
    • Incontri
    • Convegni
  • Laboratori

CITTADELLARTE

Biella, Via Serralunga 27
Selvatica Scientifica si tiene a Biella, Via Cernaia 46 (sede del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto)

Da martedì a venerdì 10.00 – 17.00 (su prenotazione)
Sabato e domenica 11.00 – 19.00 (Orari guide 12.00, 15.30 e 17.30)
Giovedì 2 Giugno 11.00 – 19.00 (Orari guide 12.00, 15.30 e 17.30)

Tel. 015 0991461
store@cittadellarte.it
www.cittadellarte.it



SELVATICA SCIENTIFICA

La Mela Reintegrata di Michelangelo Pistoletto e dieci progetti scientifici per ricomporre l'integrità della natura.

Una mostra incentrata sull'opera di Pistoletto La Mela Reintegrata, circondata dalla presentazione di dieci progetti schierati sul fronte ambientale ed energetico grazie all'impegno della scienza e della tecnologia. La selezione dei progetti sarà realizzata in collaborazione con istituzioni del mondo scientifico milanese con cui Cittadellarte coopera nell'ambito del 2° Forum Rebirth – La Mela Reintegrata, costituendone quindi una ricaduta e uno sviluppo in territorio biellese e auspicabilmente un collegamento permanente con il cantiere Rebirth che si svolgerà per la durata di un anno come seguito del Forum stesso.

Selvatica Scientifica

Mostre ed Eventi

  • I sussurri del bosco

    I SUSSURRI DEL BOSCO

    Palazzo Gromo Losa
  • Fiabe e profezie

    FIABE DEL PASSATO
    E PROFEZIE SU
    UN FUTURO POSSIBILE

    Giardini Gromo Losa
  • Animalpop

    ANIMALPOP

    Palazzo Ferrero
  • Wildlife

    WILDLIFE

    Museo del Territorio Biellese
  • Natura allo specchio

    NATURA ALLO SPECCHIO /
    SPECCHIO DELLA NATURA

    Fondazione Sella Onlus
  • Storie d'acqua e di alberi

    STORIE D'ACQUA
    E DI ALBERI

    Biblioteca civica di Biella e biblioteca di Città Studi
  • Selvatica scientifica

    SELVATICA SCIENTIFICA

    Cittadellarte
 
Curatori:


  • Arte:
    Alessandra Redaelli

    Fotografia:
    Fabrizio Lava
Con il patrocinio di:
  •    

       
Idea ed organizzazione:


  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    Via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. 015 0991868
    www.fondazionecrbiella.it



  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94
    13900 Biella
    Tel. 015 2529201
    www.e20progetti.it
Sponsor:
  •    
Media Partner:
  •    
Partner:
↑
In collaborazione con:
Comune di Biella – Museo del Territorio Biellese – Fondazione Sella Onlus – Cittadellarte, Fondazione Pistoletto – WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi – Legambiente Circolo Biellese “Tavo Burat” Giardino Botanico di Oropa – Santuario di Oropa – Palazzo La Marmora – Fotoclub Biella – Fotogruppo Riflessi – Comune di Candelo – Casa Zegna – Oasi Zegna – Rivista Oasis – StalkerTeatro – ACLI Biella – Città Studi – Centro Educazione Ambientale “Andirivieni” di Legambiente – Associazione della Trappa Onlus – Falseum, Museo del Falso e dell'Inganno – Biblioteca Civica di Biella – Galleria Zaion – BiBOx Art Space – Galleria Silvy Bassanese – Centro Documentazione Aree Protette del Comune di Sondrio – Progetto Biellese in Transizione – Fondazione Clelio Angelino – Accademia Perosi – DocBi Centro Studi Biellesi – YouDOC Web TV – Contato del Canavese – Comune di Sordevolo