Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Oltre il silenzio
    • Glanzlichter - Concorso naturalistico
    • La rinascita dopo l'incendio
    • Farfalle
    • Insecta
    • Elisa Mearelli
    • Amare la natura
    • Runo Nicolò
    • Chiara Simone
    • Rita Torello Viera
    • Runo Nicolò, Chiara Simone e Rita Torello Viera
    • Ammassalik
    • Natura nascosta e ritrovata
    • Ruscello verticale
    • 7 Storie Di Biodiversità
  • Cinema
  • Eventi
    • Concerto
    • La natura in uno sguardo
    • Il Giardino delle farfalle
    • Storie di anfibi
    • L'albero racconta
    • Visite guidate sul territorio
    • Caccia ai tesori botanici della burcina
    • Visita al giardino botanico di Oropa
  • Laboratori
    • Laboratori per scuole e centri estivi

EVENTI PER IL PUBBLICO

CONCERTO

Trenta quadri di un artista di grande capacità espressiva in un percor- so dove gli animali sono protagonisri assoluti
La bellezza e la fierezza dei suoi soggetti - dagli orsi bruni agli stambec- chi, dalle volpi nella neve ai lupi solitari - affascinano intensamente e la sua pittura minuziosa accarezza il manto dei felini e le piume degli uccelli. I suoi dipinti stupiscono per la resa impeccabile dei particolari ottenuti con una raffinata pittura a olio.

LA NATURA IN UNO SGUARDO.
Caccia al tesoro per bambini tra le immagini della mostra fotografica GLANZLICHTER.

Le domeniche 24 e 31 maggio e domenica 7 giugno - ore 15.00

IL GIARDINO DELLE FARFALLE DI PALAZZO GROMO LOSA
A cura di Alice e Lucio Bordignon

Venerdì 12 giugno ore 15.00, presentazione del progetto con visita a seguire. Le domeniche 14, 21 e 28 giugno - ore 15.00
Visita guidata alla scoperta del meraviglioso mondo delle farfalle. Palazzo Gromo Losa - Visite guidate e laboratori gratuiti

STORIE DI ANFIBI

a cura e con immagini realizzate da Mauro Fanelli
Giovedì 11 giugno ore 20.30 presso Andirivieni

Domenica 14 giugno ore 14.00, con partenza da Andirivieni
PARLANDO DI ANFIBI E BIODIVERSITÀ - Escursione sulla Serra
a cura di Mauro Fanelli.
Info e prenotazioni: info@andirivienibiella.it - 331 1201800 - 348 7929900 - Offerta Libera

Sabato 30 maggio ore 15.30 Evento-spettacolo di ombre cinesi e racconti sul bosco a cura di Mirko Cherchi. Mr. Night,
un improbabile personaggio inglese che parla alla luna e gioca con le ombre cinesi, accompagna il pubblico in un viaggio affascinante ed esilarante in compagnia degli animali della foresta e non solo... Evento organizzato dall'Ente di gestione della Riserve Pedemontane e Terre d'Acqua nell'ambito del progetto "Radici del paesaggio" sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.

E INOLTRE...

L'ALBERO RACCONTA...

Mostra in scatola
Azione didattica del progetto "Radici del Paesaggio" promosso dall'Ente di gestione delle Riserve Pedemontane e Terre d'Acqua, finanziato dalla Compagnia di San Paolo di Torino. Durante Selvatica Festival, la Biblioteca nella natura proporrà il laboratorio "I selvatici", dedicato al meraviglioso mondo della natura e degli animali.
Biblioteca nella Natura al Parco Burcina - Casina Blu - Pollone, tutti i sabati dal 22 maggio al 28 giugno, ore 15.30

LE VISITE GUIDATE SUL TERRITORIO

Visita guidata gratuita al Parco Burcina e alle sue fioriture
Sabato 6 giugno
Biblioteca nella Natura al Parco Burcina, Casina Blu, Pollone, ore 15.30

IL BIELLESE CHE CAMBIA

Un viaggio nel Biellese per osservare da vicino chi sta intraprendendo scelte di vita, ambientali, economiche e sociali che vanno in direzione opposta alla logica dominante e al suo credo di uno sviluppo fine a se stesso, cercando di contribuire alla rigenerazione del Biellese. Sabato 13 giugno alle ore 15.00

IL LUPO E LE STELLE

è una fiaba drammatizzata che verrà realizzata nel giardino di Palazzo Gromo Losa per bambini dai 4 agli 11 anni. Sabato 13 giugno alle ore 21.00 a cura di Opificiodellarte e Arcipelago patatrac.

OCCHI SU SATURNO

è una straordinaria occasione per osservare stelle e pianeti con telescopi professionali offerta dall'Osservatorio astronomico biellese (O.A.Bi) in occasione dei propri 10 anni di attività. Sabato 13 giugno alle ore 21.30

CACCIA AI TESORI BOTANICI DELLA BURCINA

Un nuovo percorso autoguidato
I bambini e le loro famiglie sono invitati all'esplorazione del Parco Burcina e dei suoi tesori botanici. Saranno la loro guida i giochi, piccoli quiz, indovinelli ed inviti all'osservazione contenuti in un apposito opuscolo in distribuzione alla Biblioteca nella Natura. A completamento del percorso un piccolo gadget a ricordo dell'esperienza.
Biblioteca nella Natura al Parco Burcina
Casina Blu - Pollone, tutte le domeniche e festivi dal 24 maggio al 25 ottobre dalle ore 14.00 alle 18.00

VISITA GUIDATA AL GIARDINO BOTANICO DI OROPA

Il meraviglioso mondo delle piante alpine (Costo compreso nel biglietto d'ingresso) Sabato 20 giugno Giardino Botanico di Oropa - Oropa Biella, ore 15.30

Mostre ed Eventi

  • oltre il silenzio

    MARCO RAMASSO
    OLTRE IL SILENZIO

    Palazzo Gromo Losa
  • concorso naturalistico

    GLANZLICHTER
    CONCORSO NATURALISTICO

    Palazzo Gromo Losa
  • la rinascita dopo l'incendio

    GIUSEPPE CARTA
    LA RINASCITA DOPO
    L'INCENDIO

    Palazzo Gromo Losa
  • farfalle

    ROSELLA MALINVERNI
    FARFALLE

    Palazzo Gromo Losa
  • insecta

    INSECTA

    Palazzo Ferrero
  • elisa mearelli

    ELISA MEARELLI

    Palazzo Ferrero
  • amare la natura

    AMARE LA NATURA

    Palazzo Ferrero
  • La trappa

    RUNO NICOLO
    CHIARA SIMONE
    RITA TORELLO VIERA

    La Trappa
  • ammassalik

    AMMASSALIK

    Oropa
  • natura nascosta e ritrovata

    NATURA NASCOSTA
    E RITROVATA

    Spazio Cigna
  • maurizio corona

    MAURIZIO CORONA

    Spazio Cultura
  • biodiversita

    7 STORIE DI BIODIVERSITÀ

    Sala Biellese
 
Con il patrocinio di:
Ideazione e organizzazione:

  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. +39 0150991868
    www.fondazionecrbiella.it





  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94 - 13900
    Biella
    www.e20progetti.it
↑
Partners:
WWF Biellese - Ass. Cultura Comune di Biella - Legambiente Sez. Biella - Giardino Botanico di Oropa - Ente di Gestione delle Riserve Pedemontane e delle Terre d'Acque - Ecomuseo della Tradizione Costruttiva Trappa di Sordevolo - Museo Regionale di Scienze Naturali - CAI Biella - Ass. ItaliAmmassalik - Fotoclub Biella - BI-BOx - Spazio Cigna - Santuario di Oropa - Centro Documentazione Aree Protette Comune di Sondrio - Progetto Biellese in Transizione