Seguici su facebook
Selvatica Festival 2013 Biella

  • IL FESTIVAL
    • Costi e orari
  • LE MOSTRE
    • Oltre il silenzio
    • Glanzlichter - Concorso naturalistico
    • La rinascita dopo l'incendio
    • Farfalle
    • Insecta
    • Elisa Mearelli
    • Amare la natura
    • Runo Nicolò
    • Chiara Simone
    • Rita Torello Viera
    • Runo Nicolò, Chiara Simone e Rita Torello Viera
    • Ammassalik
    • Natura nascosta e ritrovata
    • Ruscello verticale
    • 7 Storie Di Biodiversità
  • Cinema
  • Eventi
    • Concerto
    • La natura in uno sguardo
    • Il Giardino delle farfalle
    • Storie di anfibi
    • L'albero racconta
    • Visite guidate sul territorio
    • Caccia ai tesori botanici della burcina
    • Visita al giardino botanico di Oropa
  • Laboratori
    • Laboratori per scuole e centri estivi

CINEMA

RETROSPETTIVA DI “SONDRIO FESTIVAL”

Auditorium di Palazzo Gromo Losa

Mostra Internazionale dei documentari sui parchi in collaborazione con Centro documentazione aree protette Comune di Sondrio.

Quattro serate con il cinema di natura all’Auditorium di Palazzo Gromo Losa ore 21.00
SondrioFestival è una manifestazione di riferimento per documentaristi provenienti da ogni parte del mondo. Offre una panoramica di ampio respiro, attraverso una prospettiva scientifica e naturalistica, sui parchi naturali, un percorso di valorizzazione del documentario naturalistico ed etnografico come mezzo finalizzato alla promozione, allo studio e alla ricerca del patrimonio naturale, paesaggistico e culturale.

Sondrio film Festival è in programma dal 2 all’8 Novembre 2015.

  • Venerdì 29 maggio ore 21.00

    SERATA ALPI - IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI

    di Marco Andreini e Paolo Fioratti - Produzione: Fioratti Editore - Italia 2012 - Area trattata: Parco Nazionale del Gran Paradiso, Italia
    Premio della Giuria del Pubblico edizione 2013
  • Venerdì 5 giugno ore 21.00

    SERATA POLO SUD - L’ULTIMO OCEANO

    di Peter Young - Produzione: Fisheye Films - Nuova Zelanda 2012 - Area trattata: Mare di Ross, Antartide
    Premio Parco Nazionale dello Stelvio edizione 2014
  • Venerdì 12 giugno ore 21.00

    DOPPIA SERATA MICROMONDI

    LE SORPRENDENTI FARFALLE D’EUROPA

    di Yves Lanceau e Nathalie Truchet - Produzione: Yves Lanceau e Nathalie Truchet - Francia 2012 - Aree trattate: vari Parchi Naturali e Nazionali, Francia, Italia, Germania
    A seguire:

    LIBELLULE

    di Adonella Marena – Produzione: Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta – Italia 2009
    Area trattata: SIC Laghi d'Ivrea, Italia
    Primo Premio Biodiversità edizione 2010
  • Venerdì 26 giugno ore 21.00

    SERATA ALASKA - AI CONFINI DELLA TERRA

    di John Grabowska - Produzione: John Grabowska, United States National Park Service - U.S.A. 2013 - Area trattata: Katmai National Park, Aniakchak National Preserve, Alaska, U.S.A.
    Premio Giuria degli Studenti edizione 2013

    I CORTI DI SONDRIO FESTIVAL IN MOSTRA

    All’interno della sala espositiva della mostra “Glanzlichter der Naturfotografie 2014“ selezione da Sondrio Festival dei filmati brevi che saranno messi in loop durante tutto il periodo di apertura della stessa.

    SULLE ROTTE DEI MIGRATORI - IL DELTA DELLO YUKON

    di Eric Liner - Produzione: The Cornell Lab of Ornithology - U.S.A. 2013 - Durata: 9 min. - Area trattata: Delta dello Yukon, Alaska, U.S.A.

    IL PARADISO RITROVATO

    di Tom Swartwout - Produzione: The Cornell Lab of Ornithology - U.S.A. 2013 - Durata: 13 min. - Area trattata: Papua Nuova Guinea

    KORANA

    di Michael Schranner - Produzione: Filmakademie Baden-Württemberg - Germania 2011 - Durata: 15 min. - Area trattata: Parco Nazionale Plitvice, Croazia

    I MONTI DEL BALE

    di Steve Döschner - Produzione: Michael Fiebrig - Germania 2010 - Durata: 7 min. - Area trattata: Parco Nazionale Monti Bale, Etiopia

Mostre ed Eventi

  • oltre il silenzio

    MARCO RAMASSO
    OLTRE IL SILENZIO

    Palazzo Gromo Losa
  • concorso naturalistico

    GLANZLICHTER
    CONCORSO NATURALISTICO

    Palazzo Gromo Losa
  • la rinascita dopo l'incendio

    GIUSEPPE CARTA
    LA RINASCITA DOPO
    L'INCENDIO

    Palazzo Gromo Losa
  • farfalle

    ROSELLA MALINVERNI
    FARFALLE

    Palazzo Gromo Losa
  • insecta

    INSECTA

    Palazzo Ferrero
  • elisa mearelli

    ELISA MEARELLI

    Palazzo Ferrero
  • amare la natura

    AMARE LA NATURA

    Palazzo Ferrero
  • La trappa

    RUNO NICOLO
    CHIARA SIMONE
    RITA TORELLO VIERA

    La Trappa
  • ammassalik

    AMMASSALIK

    Oropa
  • natura nascosta e ritrovata

    NATURA NASCOSTA
    E RITROVATA

    Spazio Cigna
  • maurizio corona

    MAURIZIO CORONA

    Spazio Cultura
  • biodiversita

    7 STORIE DI BIODIVERSITÀ

    Sala Biellese
 
Con il patrocinio di:
Ideazione e organizzazione:

  • Fondazione Cassa
    di Risparmio di Biella
    Spazio Cultura
    via Garibaldi, 14
    13900 Biella
    Tel. +39 0150991868
    www.fondazionecrbiella.it





  • E20PROGETTI
    Via Milano, 94 - 13900
    Biella
    www.e20progetti.it
↑
Partners:
WWF Biellese - Ass. Cultura Comune di Biella - Legambiente Sez. Biella - Giardino Botanico di Oropa - Ente di Gestione delle Riserve Pedemontane e delle Terre d'Acque - Ecomuseo della Tradizione Costruttiva Trappa di Sordevolo - Museo Regionale di Scienze Naturali - CAI Biella - Ass. ItaliAmmassalik - Fotoclub Biella - BI-BOx - Spazio Cigna - Santuario di Oropa - Centro Documentazione Aree Protette Comune di Sondrio - Progetto Biellese in Transizione